Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air podcast cover art

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

ByIntesa Sanpaolo e Chora Media
113 episodes

Podcast Summary

Un nuovo imperdibile appuntamento settimanale, in compagnia del Professore di storia più celebre del web, per rispondere a tutte le domande che hai sempre voluto fare sulla Storia, i suoi protagonisti e i suoi stravolgimenti. In questo talk podcast di Intesa Sanpaolo On Air e Chora Media, ogni settimana il Prof. Alessandro Barbero risponde a dubbi, perplessità e curiosità sulla materia che conosce meglio, la Storia, in un Q&A serrato che toccherà ogni epoca, senza risparmiare consigli di lettura, film da vedere, luoghi da visitare e musica da ascoltare. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

#1

Trailer: Chiedilo a Barbero

2023-05-191mins
#2

Episodio 1: Bruciare i libri

Barbero risponde a domande sulla “bibliolitia” nella storia, ovvero la triste pratica di bruciare i libri, spesso promossa da autorità politiche o religiose.

2023-05-1917mins
#3

Episodio 2: La storia al contrario

Si può insegnare la storia dal presente al passato? Cosa succederebbe se andassimo a ritroso nell’insegnamento dei programmi scolastici?

2023-05-2317mins
#4

Episodio 3: Abitare lo stivale

In questa puntata la protagonista è la nostra penisola. Perché ci sono regioni con un ugual numero di abitanti e un numero di comuni molto differente? E per quale motivo ad alcuni di noi l’identità italiana non sembra bastare?

2023-05-3019mins
#5

Episodio 4: L’alba dei muratori

Barbero alle prese con la figura del muratore nella storia. Quando è nato il mestiere? E perché ha ispirato la massoneria?

2023-06-0617mins
#6

Episodio 5: La storia in parallelo

E se raccontassimo la storia con un tipo di sviluppo non più verticale ma, piuttosto, orizzontale? Barbero racconta che cosa accadeva intorno all’anno Mille in luoghi della Terra tra loro molto distanti…

2023-06-1316mins
#7

Episodio 6: Di pura razza ariana

Chi è stato Ario? E in cosa consisteva la corrente teologica da lui ispirata? C’entra qualcosa con le teorie razziali del nazionalsocialismo?

2023-06-2018mins
#8

Episodio 7: Stati di assedio

Barbero risponde a quesiti su alcuni grandi assedi della storia, dall’invasione mongola agli assedi turchi di Vienna, fino a quelli di Torino e Stalingrado.

2023-06-2719mins

Listen to your favourite podcasts.

Now ad-free.

Download herd and enjoy uninterrupted, high-quality podcasts without the wait.

Download on the
App Store
#9

Episodio 8: Fare tardi

Barbero alle prese col tempo… Come facevano gli uomini e le donne del passato a calcolarlo prima dell’invenzione dell’orologio e dei più moderni strumenti di misurazione?

2023-07-0415mins
#10

Episodio 9: Turismo medievale

Il professore racconta della nascita del turismo e consiglia tre, tra le tantissime, mete “medievali” che meritano di essere visitate in Italia.

2023-07-1116mins
#11

Episodio 10: La repubblica fantasma

Al centro di questa puntata i “microstati” e la loro storia. A partire da una repubblica che quasi nessuno conosce…

2023-07-1817mins
#12

Episodio 11: Storia dei cognomi

Barbero risponde ad alcune domande sulle origini dei cognomi. Una domanda arriva da Genova, e chi la pone ha una voce che ricorda qualcuno…

2023-07-2516mins
#13

Episodio 12: A me gli occhi

Puntata dedicata al tema della vista e di come, nella storia, si è cercato di porre rimedio ai problemi e alle vicende a essa connessi.

2023-08-0117mins
#14

Episodio 13: Pirati de noantri

Che fama avevano i pirati italiani? E’ vero che Garibaldi fu anche corsaro? E quale sarebbe la differenza tra pirati e corsari?

2023-08-0817mins
#15

Episodio 14: Morti imbarazzanti

Barbero è alle prese con quesiti su alcuni grandi personaggi della storia che si sono resi protagonisti di morti veramente insolite.

2023-08-1616mins
#16

Episodio 15: Uccelli di rovo

Al centro della puntata domande quali la castità e il celibato dei sacerdoti nella storia e le usanze matrimoniali ai tempi di Dante…

2023-08-2218mins
#17

Episodio 16: Storia del pisolino

Una “riposante” puntata che indaga sul sonno nella storia e sulle origini di termini quali “pisolino”, “siesta” e “pennichella”.

2023-08-2916mins
#18

Episodio 17: Questioni di lingua

Barbero alle prese con alcuni aspetti della lingua italiana nel passato, i tanti dialetti della penisola e la loro intricata storia…

2023-09-0516mins
#19

Episodio 18: Primi sovrani

Barbero tenta di rispondere a una domanda sull’origine storica dell’esigenza di regnare sugli altri. Dal potere per volontà divina a quello per volontà popolare.

2023-09-1216mins
#20

Episodio 19: Alla guerra come alla guerra (parte prima)

Doppio appuntamento sul tema della “guerra”. In questa prima parte Barbero comincia occupandosi della “normalità” della chiamata alle armi nel Novecento e, dunque, dell'elevata probabilità per milioni di giovani di partecipare a un conflitto.

2023-09-1917mins
#21

Episodio 20: Alla guerra come alla guerra (parte seconda)

In questo secondo appuntamento dedicato all’argomento “guerra” Barbero risponde a quesiti che riguardano i grandi eserciti e i migliori strateghi del passato.

2023-09-2617mins
#22

Episodio 21: Baci storici

Ci si bacia da sempre? E sempre allo stesso modo? Quali sono i baci più importanti della storia?

2023-10-0316mins
#23

Episodio 22: Storia animalista

Barbero risponde alle domande sul rapporto degli antichi con gli animali

2023-10-1016mins

Listen to your favourite podcasts.

Now ad-free.

Download herd and enjoy uninterrupted, high-quality podcasts without the wait.

Download on the
App Store
#24

Episodio 23: Episodio di spade

Barbero alle prese con l’arma per eccellenza delle epoche scorse, la spada…

2023-10-2717mins
#25

Episodio 24: Il giorno più noioso della storia

Esiste una “storia della noia”? Barbero indaga…

2023-10-2715mins
#26

Episodio 25: Lettera "Americana"

Barbero riceve una vera lettera, cartacea, dal sig. Giovanni da Torino, con due domande sull’indipendenza americana

2023-10-3116mins
#27

Episodio 26: La pupù di belzebù

Barbero alle prese con un tema sempre attuale: i soldi.

2023-11-0716mins
#28

Episodio 27: L'anno senza estate

Il professore risponde a quesiti sugli effetti dei cambiamenti climatici nella storia.

2023-11-1417mins
#29

Episodio 28: I fedelissimi di Pastrengo

Barbero racconta la carica di Pastrengo, soffermandosi sul ruolo dei Carabinieri Reali

2023-11-2117mins
#30

Episodio 29: Barbero quiz

La puntata “strenna” in cui, per una volta, si rovesciano le parti e Barbero farà domande agli spettatori!

2023-11-2917mins
#31

Episodio 30: Napoleoneide Prima parte

Barbero risponde a molte curiosità sulla figura di Napoleone Bonaparte

2023-12-0517mins
#32

Episodio 31: Napoleoneide Seconda Parte

Barbero continua a rispondere a domande su Napoleone, in questa seconda parte si sofferma sul suo esercito.

2023-12-1218mins
#33

Episodio 32: Storia natalizia

In redazione arriva la fatidica domanda sull’esistenza di quel buffo signore vestito di rosso…

2023-12-1918mins
#34

Episodio 33: Barbero quiz - I vincitori

Annunciamo i vincitori e approfondiamo le risposte col professore!

2023-12-2718mins
#35

Episodio 34: Teste coronate

Barbero risponde a domande sulle origini del simbolo regale per eccellenza.

2024-01-0319mins
#36

Episodio 35: Storia a colori

Il professore risponde a domande sull’uso e il significato di determinati colori in diversi periodi storici.

2024-01-0919mins
#37

Episodio 36: La libera Irlanda

Al centro di questa puntata la storia dell’indipendenza irlandese.

2024-01-1619mins
#38

Episodio 37: Pane al pane (Puntata speciale live)

Dal Grattacielo di Intesa Sanpaolo, live, Barbero alle prese col cibo per eccellenza: il pane.

2024-01-2327mins
#39

Episodio 38: Il contado

Viaggio nelle campagne medievali in compagnia del Prof. Barbero.

2024-01-3018mins
#40

Episodio 39: Le gabelle

Il professore alle prese con un argomento sempre di attualità: le tasse!

2024-02-0619mins
#41

Episodio 40: Che cos'è l'amor? (Puntata speciale live)

Dal Grattacielo di Intesa Sanpaolo, live, Barbero indaga sulla storia dell’amore.

2024-02-1317mins
#42

Episodio 41: Storia delle parolacce

Barbero alle prese con ingiurie, oscenità e blasfemie nel corso dei secoli.

2024-02-2018mins
#43

Episodio 42: Storia del gioco

Giochi da tavolo, di squadra, pacifici o violenti, raccontati dal prof. Barbero.

2024-02-2720mins
#44

Episodio 43: La meraviglia (Puntata speciale live)

Dal Grattacielo di Intesa Sanpaolo, live, Barbero racconta il concetto di stupore e meraviglia nei secoli scorsi.

2024-03-0519mins
#45

Episodio 44: Canzoni e storia Prima parte (Puntata speciale live al Conservatorio di Milano)

Dal conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Barbero risponde a molte domande con l’aiuto del pubblico, in chiave “musicale”.

2024-03-1225mins
#46

Episodio 45: Canzoni e storia Seconda parte (Puntata speciale live al Conservatorio di Milano)

Con l’aiuto del pubblico e del cantante dei BardoMagno, Barbero completa la serata di domande e risposte dal conservatorio di Milano.

2024-03-1935mins
#47

Episodio 46: Giustiniano e la riconquista d’Italia

Barbero racconta l’imperatore che riconquistò la penisola sconfiggendo i barbari.

2024-03-2618mins
#48

Episodio 47: Storie intime

Barbero alle prese con domande “imbarazzanti”: dall’igiene personale agli indumenti intimi.

2024-04-0217mins
#49

Episodio 48: Storiche incomprensioni

Come ci si capiva tra popoli differenti nell’antichità? E quando questo non accadeva quali erano le conseguenze? Barbero racconta alcuni episodi di incomprensione e le loro conseguenze.

2024-04-0920mins
#50

Episodio 49: Storie casalinghe

Barbero alle prese con numerose curiosità domestiche nell'antichità: dal bagno, alla cucina, fino alla camera da letto…

2024-04-1619mins

Listen to your favourite podcasts.

Now ad-free.

Download herd and enjoy uninterrupted, high-quality podcasts without the wait.

Download on the
App Store